Salta al contenuto principale
Presentato dal Dipartimento federale degli affari esteri
  • English
  • Français
  • Deutsch
  • ItalianoAttivo
Presentato dal Dipartimento federale degli affari esteri House of Switzerland
  • Swiss Stories
  • Events
  • A proposito di
    • House of Switzerland
    • Happy Lilly
    • Headlines
    • Diventare partner
  • Media
  • Contatti

Briciole di pane

  1. Home
  2. Swiss Stories
  3. Scienza & Educazione

Swiss Stories

  • All Stories
  • Scienza & Educazione
  • Società
  • Storia
  • Ambiente
  • Economia
CaSSIS

CaSSIS, il dispositivo svizzero che fotografa il pianeta Marte

Scienza & Educazione
Dal 2018 un dispositivo svizzero orbita intorno a Marte per fotografarlo. In questo lasso di tempo sono state raccolte più di 30 000 immagini. La stereocamera CaSSIS, uno speciale apparecchio sviluppato dall’Università di Berna, scatta fotografie spettacolari del pianeta rosso, che hanno già fatto scalpore in tutto il mondo.
earth from space

Un astronauta svizzero sulla rampa di lancio!

Scienza & Educazione
La realizzazione di un sogno d’infanzia e una storia che merita di essere raccontata. Da bambino, Marco Sieber era affascinato dai viaggi nello spazio, leggeva tantissimi libri sull’argomento e una volta ha persino costruito un modellino di razzo insieme a suo fratello. Ma non avrebbe mai immaginato di poter davvero, un giorno, volare nello spazio!

by John Durham

Test di Rorschach

Inventato da uno psichiatra svizzero, il test di Rorschach compie 100 anni

Scienza & Educazione
Il più famoso test psicologico, capace di rivelare la psiche attraverso macchie d’inchiostro, è stato sviluppato in Svizzera un secolo fa. Molto presente nella cultura popolare ma assai misterioso, viene ancora utilizzato a scopo diagnostico.
©️ Eawag, Tobias Ryser

Eawag: gestire una risorsa preziosa

Scienza & Educazione
L’Istituto federale per l’approvvigionamento, la depurazione e la protezione delle acque (Eawag, anche IFADPA in italiano) lavora incessantemente per conciliare tra loro gli interessi ecologici, economici e sociali legati all’uso delle risorse idriche. L’istituto funge quindi da ponte tra la scienza e il «mondo reale».

by John Durham

CSEM

La Svizzera protagonista nell’esplorazione spaziale

Scienza & Educazione
La società svizzera di ricerca applicata CSEM – Swiss Centre for Electronics and Microtechnology – è assurta al gotha dell’esplorazione spaziale fornendo strumentazione scientifica di alta precisione per satelliti e telescopi.

by John Durham

Metavers

Zurigo diventa un hub mondiale del metaverso

Scienza & Educazione
La Svizzera ha un ruolo centrale nella costruzione del metaverso, la prossima dimensione di Internet. Grazie all’influenza del Politecnico federale di Zurigo (PFZ), società come Microsoft, Facebook, Google, Disney Research e Magic Leap hanno aperto uffici o laboratori di ricerca nella capitale economica della Svizzera.
"Planet earth first"

Sonia Seneviratne: la competenza svizzera al servizio della lotta ai cambiamenti climatici

Scienza & Educazione
Specialista di canicole, siccità e altri eventi estremi, la ricercatrice svizzera unisce l’eccellenza scientifica all’impegno nella lotta contro il riscaldamento climatico. Coautrice dell’ultimo rapporto dell’IPCC sui cambiamenti fisici del clima, è considerata una delle climatologhe più influenti al mondo.

349 stories so far…

Pagination

  • Previous page
  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • …
  • Next page

News from the house

Non perdetevi le ultime notizie sulla House of Switzerland! Inviateci semplicemente il vostro indirizzo e-mail (che resterà riservato).
We love social media
  • Media
  • Home of drones
  • Contatto

Swiss Admininstration

Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
–
La Segreteria generale SG-DFAE
–
Presenza Svizzera

Credits & Legals – brewed with ❤ by Antistatique